Reddito d’inclusione sotto i 6mila euro di Isee anche a chi ha casa
Nel giorno in cui l’Istat diffonde i dati sulla povertà (4,5 milioni in povertà assoluta nel 2015) — riporta il sito quotidiano.net — dal governo arriva l’ok al reddito d’inclusione sotto i 6mila euro di Isee anche a chi ha la casa. “Il decreto è stato approvato, i decreti legislativi saranno approvati entro la fine del mese”, ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni a Palazzo Chigi per la firma del Memorandum contro la povertà insieme al ministro del Lavoro Giuliano Poletti. “Intesa tra governo e Alleanza contro la povertà su reddito di inclusione per due milioni di persone. Un impegno per la dignità”, ha scritto Gentiloni su Twitter. I punti d’intesa raggiunti nel memorandum riguardano i criteri per determinare chi sono i beneficiari della misura, i criteri per stabilire l’importo del beneficio, i meccanismi per evitare che si crei un disincentivo economico alla ricerca di occupazione, l’attivazione di una linea di finanziamento strutturale per i servizi alla persona, il finanziamento dei servizi, l’individuazione di una struttura nazionale permanente che affianchi le amministrazioni territoriali competenti, la definizione di un piano operativo per la realizzazione delle attività di monitoraggio continuo della misura e la definizione di forme di gestione associata della stessa. Il Memorandum costituisce un momento di condivisione del percorso intrapreso dal governo nella lotta alla povertà con l’introduzione di una misura strutturale.
CASACONSUM TI DIFENDE COME CONSUMATORE, UN OCCHIO VIGILE PER LE TUE NECESSITA’